Sotto il rilancio Marvel NOW! nel 2013 le testate di tutto il Marvel Universe vennero rilanciate o cancellate: Brian Michael Bendis approdò al mondo mutante lanciando All-New X-Men con Stuart Immonen e David Marquez (disegni), che si focalizzava sull'arrivo nel presente dei cinque X-Men originali ad opera di Bestia, e rilanciò Uncanny X-Men con Chris Bachalo (disegni), dedicandola ad un gruppo di mutanti fuorilegge guidato da Ciclope. L'abbandono di Remender di Uncanny X-Force portò al rilancio del titolo ad opera di Sam Humphries (testi) e Ron Garney (disegni) con una nuova squadra guidata da Psylocke e Tempesta, e alla creazione di Cable and X-Force di Dennis Hopeless (testi) e Salvador Larroca (disegni) in cui Cable e i suoi alleati erano ricercati dalle autorità perché ritenuti terroristi. Mentre X-Men Legacy pose al centro delle trame Legione, il figlio di Xavier, sia Wolverine and the X-Men che Astonishing X-Men continuarono la loro corsa sceneggiate rispettivamente da Jason Aaron e Marjorie Liu. Ultima ad essere rilanciata fu X-Men (Vol. 4) che, per la prima volta, propose un cast interamente femminile con i testi di Brian Wood per i disegni (inizialmente) di Olivier Coipel. Tutte le testate mutanti riunirono le trame nel controverso crossover Battle of the Atom. Dopo l'evento, Aaron concluse la sua lunga run su Wolverine and the X-Men e, mentre quest'ultima venne rilanciata ad opera dello scrittore Jason Latour, Aaron aprì una nuova testata intitolata Amazing X-Men con Ed McGuinnes come disegnatore regolare, che vide il ritorno dall'oltretomba dell'amato X-Man Nightcrawler. Dopo il primo arco narrativo, Amazing X-Men passò nelle mani di Graig Kyle e Crhis Yost per i disegni di Carlo Barberi. Benché non letteralmente una testata mutante, Uncanny Avengers di Rick Remender, John Cassaday e Daniel Acuña fu il primo titolo ad essere pubblicato targato NOW! da dicembre 2012 in cui Vendicatori e X-Men facevano squadra contro le minacce all'umanità per dimostrare che il sogno di Xavier era ancora possibile. Marvel NOW! terminò nel 2015 con l'evento Secret Wars; tutte le testate chiusero e furono rimpiazzate da miniserie facenti parte del crossover, le quali erano spesso omaggi a saghe del passato. Questa è una raccolta in volumi delle storie principali degli X-Men nel secondo decennio del 2000.
Cliccare sui titoli per leggere i fumetti.
UNCANNY AVENGERS COLLECTION (by Rick Remender):
Rick Remender, lo straordinario sceneggiatore dell'innovativa Uncanny X-Force, lancia una nuova serie dalle trame incredibili. Dopo la morte del Professor X, Capitan America crea una nuova unità di Vendicatori composta da Avengers e X-Men, umani e mutanti che lavorano insieme. Ma il Teschio Rosso ha in programma di distruggere tutti i mutanti e, quando riesuma il cervello telepatico di Xavier, potrebbe anche riuscirci! Nel frattempo, arrivano i Gemelli dell'Apocalisse, con piani sconvolgenti per il futuro. I nuovi Quattro Cavalieri della Morte vengono scatenati e i Vendicatori iniziano a morire... ma con il destino del mondo letteralmente in bilico, cosa succederebbe se gli eroi fallissero?  Le trame di Uncanny Avengers portano al crossover AXIS
 per i disegni di Jim Cheung, Terry Dodson,
 Adam Kubert e Leinil Francis Yu. L'Onslaught Rosso, tramite l'inversione dell'asse morale 
bene/male di supereroi e criminali, è deciso a trasmettere il suo odio al 
mondo intero al fine di instaurare il reich eterno e il genocidio dei 
mutanti. La serie venne edita fino a novembre 2014 e sostituita da una seconda serie omonima sempre sceneggiata da Remender e pubblicata per cinque numeri.
Prima della rivoluzione operata da Jonathan Hickman, la vita dei mutanti è stata sconvolta, riscritta e di nuovo cancellata in un evento che non si distingue per originalità, né per storie di particolare rilievo, ma che è stato creato per dare a Hickman il tempo di progettare al meglio il suo rilancio: Age of X-Man. In questa nuova realtà creata dalla mente di Nate "X-Man" Grey al termine di X-Men Disassembled, gli X-Men hanno contribuito a trasformare il pianeta in un'utopia in cui vivere nella paura e nell'odio è solo un lontano ricordo. Tutti i popoli sono uniti sotto la bandiera del genere mutante e idolatrano gli X-Men. E nessuno osa dire il contrario. Ma quando Apocalisse e i suoi X-Tract seminano ribellione in questo paradiso, riusciranno gli X-Men a sedare l’insurrezione in nome dell’ordine? Oppure gli insidiosi insegnamenti di En Sabah Nur mineranno la loro pace combattuta e strettamente controllata?
 

.jpg)


