Cloak e Dagger, i cui veri nomi sono rispettivamente Tyrone "Ty" Johnson e Tandy Bowen, sono una coppia di supereroi creati da Bill Mantlo (testi) ed Ed Hannigan (disegni), pubblicati dalla Marvel Comics. Apparsi per la prima volta sulle pagine di Spectacular Spider-Man n.64 (marzo 1982), sono stati al centro di un lungo quanto intricato dibattito sull'origine dei loro superpoteri conclusasi solo nel 2010 con l'esclusione dalla specie mutante e dalla condizione di mutati, poiché nel loro corredo genetico non è presente il gene-X. L'ispirazione per Cloak e Dagger venne a Bill Mantlo dopo una visita a Ellis Island. Dopo una serie di apparizioni aggiuntive come ospite di Spider-Man, ricevettero la loro serie limitata di quattro numeri, scritta sempre da Mantlo, disegnata da Rick Leonardi e inchiostrata da Terry Austin. Debuttò nell'ottobre 1983 e fu un successo, spingendo la Marvel Comics a lanciare una serie bimestrale continuativa di Cloak e Dagger nel 1985, con lo stesso team creativo. I supercriminali in costume apparivano raramente nella serie, che si concentrava sulla ricerca di Cloak e Dagger di porre fine completamente al traffico di droga, e spesso esplorava la questione del vigilantismo. Dopo il numero 11, la Marvel unì i titoli bimestrali Cloak and Dagger e Doctor Strange in Strange Tales. Il cambio di titolo fu accompagnato dall'intervento di Bret Blevins sia come disegnatore che come inchiostratore. Nel 1988 venne pubblicata la loro prima Graphic Novel, Cloak and Dagger: Predator and Prey, scritta sempre da Mantlo prima del suo abbandono della serie. Questa è una raccolta di tutte le storie sceneggiate dal loro creatore Bill Mantlo.
Cliccare sui titoli per leggere i fumetti.